Dal 1881 costruiamo il vostro futuro!
Una storia di famiglia, una storia di territorio.
NEWS
Consulta le nostre ultime novità, rimani sempre aggiornato

La mattina di martedì 29 luglio a Genova, si è tenuta la cerimonia di apertura del nuovo viadotto che collega direttamente il casello autostradale Genova-Ventimiglia al terminal container di Pra’. Un’infrastruttura strategica, attesa da oltre vent’anni, che rappresenta un passo fondamentale per il miglioramento della viabilità e dell'efficienza logistica del porto di Genova. Giuggia Costruzioni ha avuto l’onore di realizzare quest’opera in associazione con Fincosit. All’evento ha preso parte il nostro amministratore delegato, Paolo Giuggia, alla presenza di tante autorità tra cui il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, on. Edoardo Rixi, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il presidente dell’Autorità di Sistema del Mar ligure Occidentale Matteo Paroli, il consigliere regionale delegato allo sviluppo economico Alessio Piana e l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Massimo Ferrante a testimonianza dell’importanza che quest’opera riveste a livello locale e nazionale. Siamo orgogliosi di aver lasciato un’impronta su un progetto così importante per il Paese.

È per noi di Giuggia Costruzioni un vero onore essere l’impresa realizzatrice di un progetto di valorizzazione del territorio così iconico. Al fianco di una committenza visionaria e sotto la guida di un’eccellenza internazionale dell’architettura come Renzo Piano e il suo team RPBW – Renzo Piano Building Workshop, stiamo contribuendo a restituire vita e bellezza a un luogo speciale. Sulle alture di Alassio prende forma un complesso unico, che unisce sostenibilità, cultura e memoria e prosegue il lavoro di valorizzazione territoriale, culturale e di tutela del patrimonio botanico messo già in atto da Villa della Pergola e dai suoi Giardini. "L'Orto Rampante", ispirato all’opera di Italo Calvino, sorgerà nei pressi della storica Villa Levi, dove un tempo si incontrarono arte e letteratura. Foto di Enrico Cano | RPBW – Renzo Piano Building Workshop

Si è conclusa con un grande successo l’edizione 2025 di “Costruire Futuro” a Saluzzo: due giornate intense di formazione, innovazione e passione per il mondo dell’edilizia, che hanno coinvolto oltre 1.500 visitatori tra studenti, professionisti e curiosi. Giuggia Costruzioni era presente, a testimonianza di un impegno che affonda le radici nel territorio e guarda con entusiasmo alle nuove generazioni. Ancor più significativo il fatto che l’evento si sia svolto presso il complesso dell’ex caserma Musso, che abbiamo avuto l’onore di restaurare e rifunzionalizzare insieme ad Edilvetta, azienda del nostro gruppo. Un momento straordinario, soprattutto per i ragazzi, a cui vanno i nostri complimenti più sinceri per l’energia e la curiosità dimostrata. E un grazie speciale a Elena Lovera, presidente di Formedil nazionale, per la visione e la cura nell’organizzare un’iniziativa di questo calibro. Giuggia Costruzioni, una storia di famiglia, una storia di territorio